Corso disponibile in modalità VIDEOCONFERENZA
Corso Collaudo Energetico Edifici
termografia, uso del termoflussimetro e applicazioni del blower door test
In fase di programmazione
Corso in modalità videoconferenza fruibile dal proprio PC o dispositivo mobile
Quota di iscrizione: 200,00 Euro (Seconda persona stessa Azienda/Studio 180.00 Euro)
Modalità: videoconferenza
Tempo di fruizione del corso online: Il discente ha accesso alla piattaforma tramite le credenziali che saranno inviate al momento del perfezionamento della iscrizione che dovrà avvenire almeno 24 ore prima dell'inizio delle lezioni. Si invitano i partecipanti ad accedere alla piattaforma online almeno 30 minuti prima dell'inizio delle lezioni al fine di testare la qualità dellla connessione.
Requisiti di sistema: Per fruire correttamente del corso online è necessario possedere una connessione internet stabile, un PC o un dispositivo ove è installato un browser per la navigazione in internet quali: Explorer 8 o superiore / Firefox / Chrome / Safari. La visualizzazione del corso può richiedere l'installazione o l'aggiornamento del Flash player plug-in che può essere effettuata gratuitamente online.
Durata del corso: Il corso ha una durata di circa 8 ore: dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30
Obiettivi del corso: Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze pratiche ed operative per effettuare verifiche strumentali sugli edifici; nello specifico sarà fornita ai partecipanti una procedura per il sopralluogo e relativa interpretazione dei dati. Il collaudo energetico degli edifici permette di verificare sia lo stato attuale dell'immobile che la reale corrispondenza tra l'analisi energetica redatta e le prestazioni energetiche dell'immoble
Le normative vigenti e lo sviluppo dell'efficienza energetica in edilizia quale requisito di base per una maggiore competitivitè nel mercato e la crescente diffusione delle Certificazioni Energetiche degli Edifici richiedono sempre con maggior frequenza figure professionali in grado di verificare con prove strumentali sia l'efficienza energetica delle componenti di un edificio sia la reale corrispondenza tra l'analisi energetica redatta e il reale comportamento energetico dell'edifico. Il collaudo energetico è la pratica professionale a disposizione di privati, intermediari e costruttori in grado di certificare il reale comportamento in opera delle strutture opache sia verticali che orizzontali e degli infissi per la verifica della permeabilitè dell'area dell'edificio.
Tutor e assistenza:E' prevista l'attività di assistenza durante le ore del corso.
Verifica della presenza: IPA Ingegneria Per l'Ambiente ha sviluppato un sistema per la verifica della presenza del soggetto che fruisce del corso online. Il discente dovrà fornire i dati richiesti a campione dal tutor al fine di garantire l'identità del soggetto.
Test finale ed attestato: Al termine delle lezioni sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione solo previo il superamento del test finale. Nel caso di non superamento la prova finale potrà essere ripetuta non prima di 24 ore.
Crediti Formativi
CNI Consiglio Nazionale Ingegneri: in fase di accreditamento
CNG Consiglio Nazionale Geometri: in fase di accreditamento
CNA Consiglio Nazionale Architetti: in fase di accreditamento
CNPI Consiglio Nazionale Periti: in fase di accreditamento
APC Consiglio Nazionale Geologi: corso non soggetto
Nel caso desideriate completare la Vs iscrizione Vi preghiamo di compilare il modulo allegato e di inviarlo tramite email a formazione@ingegneriaperambiente.it, o tramite FAX al numero 0553841816 allegando l'attestato di pagamento.