Consulenti ambientali, Impiegati nella gestione dei rifiuti aziendali.
La gestione dei rifiuti in azienda anche alla luce di importanti aggiornamenti normativi in vigore dal 1 giugno ( Regolamento n. 1357/14/UE , Decisione n. 955/2014/UE) che stabiliscono nuovi criteri per l'attribuzione delle caratteristiche di pericolo e per l'individuazione dei rifiuti pericolosi determinando la necessità di verificare la classificazione dei rifiuti prodotti dalle imprese.
Ampio spazio per quesiti e casi reali.
PROGRAMMA
9.15 9:30 Registrazione di partecipanti
9:00 11:00 La definizione di rifiuto, il nuovo catalogo europeo dei rifiuti
11:00 11:15 coffee break
11:15 12:00 la nuova classificazione dei rifiuti
12:00 13:00 Impatti sulla gestione dei rifiuti, Aspetti sanzionatori anche legati alla nuova disposizione legislativa in materia di delitti contro l'ambiente
13:00 14:00 Pausa Pranzo
14:00 15:45 Il deposito temporaneo dei rifiuti, Adempimenti amministrativi, Registro di carico e scarico, il formulario dei rifiuti, MUD
15:45 16:00 coffee break
16:00 18:00 SISTRI
18:00 18:30 Chiusura dei lavori e Consegna Attestati
Costo: Euro 120.00; secondo partecipante stessa Azienda / Studio Euro 100.00 (attività non soggetta a IVA)
Crediti Formativi
CNI Consiglio Nazionale Ingegneri: Richiesti 8 crediti formativi
CNG Consiglio Nazionale Geometri: Richiesti 8 crediti formativi
CNA Consiglio Nazionale Architetti: corso non soggetto
CNPI Consiglio Nazionale Periti: corso non soggetto
APC Consiglio Nazionale Geologi: corso non soggetto
Nel caso desideriate completare la Vs iscrizione Vi preghiamo di compilare il modulo allegato e di inviarlo tramite email a formazione@ingegneriaperambiente.it, o tramite FAX al numero 0553841816 allegando l'attestato di pagamento.