Il corso è strutturato sulla base dei contenuti didattici previsti dal Dpr 75/2013 e dalle integrazioni/osservazioni previste dalla Regione Toscana. Al fine di agevolare la partecipazione al corso da parte dei professionisti, il corso sarà erogato in formula weekend
NOTA Il corso sarà erogato al fine di fornire la formazione necessaria all'abilitazione del ruolo di certificatore energetico come disciplinato dal DPR 75/2013, il programma didattico, soggetto a delibera regionale, è stato redatto in base a quanto disciplinato nell'Allegato A della Delibera R.T. 1171 del 23/12/2013. La società I.P.A. Ingegneria Per l'Ambiente S.r.l., in qualità di ente formativo accreditato dalla Regione Toscana, date le numerose esigenze formative in materia, raccoglie le preiscrizioni al fine di poter allestire le aule con lo scopo di garantire la disponibilità dei posti al maggior numero possibile di utenti.
Corso Formula week end lezioni al Venerdì e al Sabato(dal 7 novembre al 13 di dicembre)
QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione è pari a Euro 500.00. Per effettuare la prenotazione del posto è necessario effettuare un pagamento di Euro 100.00 e il saldo di Euro 400.00 dovrà essere versato entro l'inizio delle Lezioni, di seguito le modalità di pagamento. La quota comprende l'iscrizione al corso e il materiale didattico fornito ai partecipanti contenente le slides del corso e quanto altro a supporto della didattica effettuata. Il corso sarà attivato al raggiungimento di n. 6 partecipanti e sarà erogato con un numero massimo di 25 partecipanti, nel caso di raggiungimento del numero massimo di iscrizioni, non saranno più accettati i nuovi iscritti.
RIFERIMENTI NORMATIVI La figura profesionale prevista dal corso abilitante è definita: Formazione obbligatoria per tecnico abilitato alla certificazione energetica degli edifici ai sensi dell'art. 2, comma 4 del Dpr 75/13 la conclusione del corso prevede una prova finale costituita da una prova teorica e da una prova pratica. Quest'ultima mira a verificare la corretta redazione di un Attestato di Prestazione Energetica sia in ambito di nuove costruzioni che di edifici esistenti. La commissione d'esame, ai sensi dell'art. 66 decies del Regolamento n. 47/R del 8.8.2003 e s.m.i. e della Dgr 532 del 2009 e s.m.i (par. B.5.4.2.), è composta da un Presidente (individuato dall'Amministrazione competente), due esperti di settore, nominati dall'Amministrazionee un componente designato dall'organismo di formazione.
RICONOSCIMENTO FORMAZIONE PREGRESSA IN MATERIA Contattare i ns uffici e chiedere dell'Ing. Lorenzo Maria Maccioni che si occuperà della certificazione delle competenze in qualita' di direttore dell'Ente Formativo accreditato dalla Regione Toscana.
Crediti Formativi