Collaudi
impianti fotovoltaici e verifiche di rendimento impianto
Collaudi impianti fotovoltaici con strumentazione
certificata Green Test-FTV 100 per la misura e la
verifica contemporanea di tutti i parametri caratteristici degli
impianti sia monofase che trifase, compresi il rendimento
dei pannelli fotovoltaici ed il rendimento di conversione
(inverter) Come prescritto dal D.M 19-02-2007 e guida cei 82-25
Dicembre 2008.
Rilievi
anemometrici per impianti eolici
Rilievi e campagne di misura anemometriche per la
stima di prefattibilita' di impianti micro e mini eolici.
Interpretazione dei dati e scelta dell'aerogeneratore in funzione
della curva di distribuzione di vento rilevata.
Verifiche idrauliche per impianti mini idroelettrici
Ricostruzione dell'idrogramma di piena per la
determinazione delle portate di progetto per il dimensionamento
di impianti mini idroelettrici. Richiesta della
concessione idroelettrica, progettazione elettro meccanica,
progettazione opere di derivazione e relativi depositi Genio Civile.
Collaudo tecnico funzionale dell'impianto. I ns
tecnici sono inoltre in grado di predisporre tutta la documentazione
necessaria per l'ottenimento delle autorizzazioni
presso le amministrazioni competenti per la realizzazione
dell'opera.
Impianti
solari termici
Dimensionamento e progettazioni di impianti solari termici
ad integrazione con l'impianto di riscaldamento e per la produzione
di ACS. Sviluppo di progetti ad intergrazione di altri sistemi di
generazione ad alta efficienza energetica. Applicazioni innovative
per agriturismi e riscaldamento acqua della piscina, con
integrazione solare termico, fotovoltaico e pompa di calore ad alta
temperatura. Certificazione energetica finale e
asseveramento del risparmio energetico con procedure di calcolo
disciplinate dalle norme UNI - TS 11300 parte I, II e IV.
Impianti
fotovoltaici, sistemi di accumulo e ricarica veicoli elettrici
I nuovi regimi incentivanti e il futuro scenario della grid
parity hanno modificato profondamente le tecniche
progettuali degli impianti fotovoltaici, andando a privilegiare
installazioni in contesti ove l'energia prodotta dall'impianto puo'
essere direttamente consumata dalle utenze o immagazzinata
in appositi sistemi di accumulo per coprire i consumi delle ore
notturne. I ns tecnici stanno sviluppando progetti di
impianti fotovoltaici sempre piu' integrati con tali esigenze e in
funzione della prossima mobilita' sostenibile caratterizzata dai
veicoli elettrici.
I.P.A. Ingegneria Per l'Ambiente si occupa della progettazione esecutiva e dell'ottenimento dell'Iter Autizzativo per impianti di generazione fotovoltaica, eolica, mini idroelettrici e di cogenerazione. Nella mappa sono visibili i ns lavori, in verde gli impianti dotati di monitoraggio remoto, in blu gli impianti realizzati, in arancione gli impianti in fase di realizzazione:
I nostri tecnici si occupano delle seguenti attività: