Gli edifici in legno rappresentano una concreta soluzione al crescente bisogno di realizzare edifici con prestazioni energetiche sempre migliori e un comportamento antisismico in grado di garantire maggiore sicurezza dell'edificio abbinato a un consistente miglioramento del comfort abitativo. La cultura delle costruzioni in legno, indistintamente dalla tecnica costruttiva scelta, ha origini antiche. Le tecniche moderne di progettazione abbinate all'uso di legno lamellare permettono di costruire edifici con geometrie moderne progettati per mantenere nel tempo le prorie caratteristiche strutturali e termiche. L'evoluzione culturale in tema di risparmio energetico vede la casa come la "terza pelle", quale elemento, dopo la ns pella e i vestiti, in grado di proteggerci.
I ns tecnici sapranno seguirti nelle seguenti fasi necessarie per la corretta realizzazioen di una casa in legno
La ristrutturazione edilizia di un immobile, sia con destinazione d'uso residenziale che commerciale, richede competenze trasversali necessarie per la corretta conduzione delle attivitą progettuali e del cantiere. I.P.A. Ingegenria Per l'Ambiente mette a disposizione dei committenti l'esperienza professionale dei propri tecnici, al fine di poter garantire supporto in tutte le fasi della ristrutturazione, sia per quanto concerne la componente architettonica, strutturale e impiantistica.
La messa in sicurezza idraulica ricopre un ruolo di rilevante importanza nella gestione del territorio, specialmente a seguito dell'incremento dei fenomeni caratterizzati da eventi estremi di pioggia. La correttetta progettazione degli interventi di messa in sicurezza idraulica prevede un'attenta analisi idrologica del bacino di riferimento, oltre che un'attenta simulazione idraulica. Gli interventi di messa in sicurezza idraulica, quali - fra gli altri arginature, casse di espansione e briglie, possono prevedere analisi idrauliche con tempi di Ritorno pari a 30, 50, 200 e 500 anni.
Argomenti correlati
Attestato
Prestazione Energetica APE- Visita la sezione
dedicata
Dimensionamento impianti termici per la climatizzazione invernale degli edifici con deposito della Legge 10/91, siamo in grado di redigere progetti integrati con i migliori accorgimenti per il risparmio energetico, la contabilizzazione del calore e le fonti rinnovabili.
Argomenti correlati
Attestato
Prestazione Energetica APE- Visita la sezione
dedicata
Sostituire un vecchio generatore con un sistema ad alta efficienza energetica comporta un consistente risparmio energetico e un aumento del confort abitativo. Visualizza l'analisi energetica dimostrativa, ove si evidenzia il miglioramento energtico a seguito della sostituzione di un sistema tradizionale di generazione a GPL con un sistema ad alta efficienza energetica